Biografia – breve

Tarshito originario di Bari, nel sud dell’Italia, si è avventurato in India alla fine degli anni ’70 dove ha  dato inizio a collaborazioni creative con artisti tradizionali indiani e ha sviluppato il suo stile speciale e potente. Da allora, nel corso delle sue frequenti visite in India e in altre parti del mondo, l’artista italiano ha continuato a collaborare con i professionisti dell’arte tradizionale. Durante la sua lunga e ricca carriera, Tarshito ha lavorato con una visione contemporanea dell’arte insieme a tradizioni indigene come quella del Marocco, del Messico, del Perù, della Corea del Sud, del Bangladesh, della Cina, del Brasile, della Tailandia, della Colombia, del Myanmar, dell’Argentina…

Le opere di Tarshito sono state esposte in gallerie e musei di tutto il mondo come il National Museum Stettino, Polonia, 2009, il National Museum Dhaka, Bangladesh, 2016, e nei maggiori musei della Puglia, Italia, 2022, negli Istituti Italiani di Cultura di Città del Messico, Messico, Lima, Perù, Rabat, Marocco, nella City Hall di Seoul, Corea del Sud e in alcune gallerie di Delhi, Calcutta, Mumbai, India, Kathmandu, Nepal, Bangkok, Thailandia e presso il Museo Taminango di Pasto, Colombia, 2023.. Ha anche partecipato alla Biennale di Venezia nel 2011, alla Biennale di Cusco 2021 e le sue opere d’arte fanne parte di collezioni private e pubbliche in India (Devi Art Foundation), Bangladesh (Bengal Art Foundation), Belgio (Museum of Sacred Art), ecc.

Negli ultimi anni dipinge metà delle opere d’arte in Italia con il suo team e l’altra metà viene poi completata dagli artisti locali delle nazioni che visita, in questo modo ogni opera d’arte è una combinazione di stili in uno spirito di collaborazione e unità, di fratellanza e sorellanza tra gli uomini.

Le opere di Tarshito includono tappeti, ricami, opere in terracotta, dipinti, pittura in miniatura, sculture di vasi giganteschi. La sua arte si definisce in termini di interazione personale, ispirazione condivisa e la visione di una Nuova Terra e una Nuova Umanità.

Translate »